Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
6 novembre 2015
Giornata Mondiale del Bambino Prematuro
Mancano pochi giorni, ma chi ha intenzione di partecipare può organizzarsi e magari anche comunicarci in che modo parteciperà!
Grazie mille a tutti in anticipo, e buona solidarietà!
14 ottobre 2015
24 febbraio 2015
Folletta per...
Un doudou!
Ecco qua un altro progetto fresco fresco!
Sarà un progettino allegro come piace a noi, per donare ai bimbi delle TIN di Bari, Torino e Vicenza, un doudou fatto all'uncinetto o ai ferri, in occasione della Pasqua.
Trovate l'iniziativa anche sulla nostra pagina Facebook.
Ce ne occorrono 75 e dovranno essere realizzati solo in COTONE ed in colori adatti ai bimbi, a seconda dei modelli.
Qui trovate alcuni modelli, molto semplici ed accessibili a tutti:
www.ifollettilaboriosi.it/doc/doudou_modelli.pdf
La misura finale dei doudou dovrà essere di circa 20 cm.
Una caratteristica fondamentale dovrà essere quella che NON devono esserci bottoncini, perline o similari, che potrebbero staccarsi ed essere ingeriti dai bimbi ai quali andranno donati!
Scadenza: 16 marzo 2015, data in cui i lavori devono essere finiti e spediti alle follette che eseguiranno le consegne!
Ecco qua un altro progetto fresco fresco!
Sarà un progettino allegro come piace a noi, per donare ai bimbi delle TIN di Bari, Torino e Vicenza, un doudou fatto all'uncinetto o ai ferri, in occasione della Pasqua.
Trovate l'iniziativa anche sulla nostra pagina Facebook.
Ce ne occorrono 75 e dovranno essere realizzati solo in COTONE ed in colori adatti ai bimbi, a seconda dei modelli.
Qui trovate alcuni modelli, molto semplici ed accessibili a tutti:
www.ifollettilaboriosi.it/doc/doudou_modelli.pdf
La misura finale dei doudou dovrà essere di circa 20 cm.
Una caratteristica fondamentale dovrà essere quella che NON devono esserci bottoncini, perline o similari, che potrebbero staccarsi ed essere ingeriti dai bimbi ai quali andranno donati!
Scadenza: 16 marzo 2015, data in cui i lavori devono essere finiti e spediti alle follette che eseguiranno le consegne!
All'interno del boschetto siamo già partite con i nostri lavori, chi a maglia chi all'uncinetto, poco importa... ciò che conta, come sempre, è l'amore che cerchiamo di mettere ogni volta in questi piccoli oggettini che sicuramente non risolveranno nessun problema, ma porteranno sicuramente sorrisi e un pò di sollievo!
Cosa aspettate dunque?
Se avete bisogno di maggiori informazioni, scriveteci al nostro consueto indirizzo mail che trovate nella barra laterale del nostro blog!
A presto con altre novità dal boschetto!
21 gennaio 2015
Primo progetto del 2015
Ecco qua il nostro primo progetto dell'anno nuovo!
Come vedete dall'immagine, è dedicato al CAV (Centro di Aiuto alla Vita) di Genova.
Abbiamo scelto questa città per ricominciare dopo le feste, e questi saranno i fronti sui quali intendiamo agire:
1. La realizzazione di 20 corredini per i nuovi nati composti da:
copertina, scaldacuore, cuffietta e scarpine (questa volta è richiesto il set completo)
lenzuolino di sopra e federina, tutina, body, calzine, bavaglino ricamato, asciugamanino ricamato, biberon, qualche prodotto come salviette e crema/olio baby, un quadretto ricamato e sarebbe carino un doudou-folletto in cotone!!
Sono corredini, che andranno a bimbi appena nati, che possono essere più minuti o più cicciottelli, la misura quindi deve essere 0-3 mesi - vedere tutto il dettaglio con le misure nel file pdf.
Solo per i corredini è obbligatorio rispettare questi colori: rosa, azzurro, bianco, giallo e verde baby.
Questo perchè ci faciliterà nel comporre i corredini.
2. la raccolta di tutto ciò che serve a bimbi fino a 1 anno:
- Potete realizzare quindi copertine, cappottini, golfini, ghettine, scarpine, cuffiette, sciarpine, ed altre cose a maglia, bavaglini..... oppure inviare cose che non usate più o cose acquistate.
- Abbigliamento anche usato purchè in buono stato e pulito, copertine e lenzuolini, alimenti, pannolini, ecc.
- Vorrei riuscire a realizzare degli accappatoi in spugna di tipo semplice quadrato, in tal caso potrebbero servire delle bande ricamate da applicare sul cappuccio.
Nella raccolta possiamo spaziare fra più colori e più misure, e questo credo che sia più stimolante e creativo!
La scadenza per l'invio dei lavori è il 15 aprile 2015, quindi abbiamo un bel pò di tempo per lavorare!
Il materiale andrà spedito alla folletta Stefania che effettuerà la consegna!
Come vedete dall'immagine, è dedicato al CAV (Centro di Aiuto alla Vita) di Genova.
Abbiamo scelto questa città per ricominciare dopo le feste, e questi saranno i fronti sui quali intendiamo agire:
copertina, scaldacuore, cuffietta e scarpine (questa volta è richiesto il set completo)
lenzuolino di sopra e federina, tutina, body, calzine, bavaglino ricamato, asciugamanino ricamato, biberon, qualche prodotto come salviette e crema/olio baby, un quadretto ricamato e sarebbe carino un doudou-folletto in cotone!!
Sono corredini, che andranno a bimbi appena nati, che possono essere più minuti o più cicciottelli, la misura quindi deve essere 0-3 mesi - vedere tutto il dettaglio con le misure nel file pdf.
Solo per i corredini è obbligatorio rispettare questi colori: rosa, azzurro, bianco, giallo e verde baby.
Questo perchè ci faciliterà nel comporre i corredini.
- Potete realizzare quindi copertine, cappottini, golfini, ghettine, scarpine, cuffiette, sciarpine, ed altre cose a maglia, bavaglini..... oppure inviare cose che non usate più o cose acquistate.
- Abbigliamento anche usato purchè in buono stato e pulito, copertine e lenzuolini, alimenti, pannolini, ecc.
- Vorrei riuscire a realizzare degli accappatoi in spugna di tipo semplice quadrato, in tal caso potrebbero servire delle bande ricamate da applicare sul cappuccio.
Nella raccolta possiamo spaziare fra più colori e più misure, e questo credo che sia più stimolante e creativo!
La scadenza per l'invio dei lavori è il 15 aprile 2015, quindi abbiamo un bel pò di tempo per lavorare!
Il materiale andrà spedito alla folletta Stefania che effettuerà la consegna!
Nel boschetto i lavori sono già partiti ma, come sempre, ogni aiuto sarà accettato sotto qualsiasi forma, sia se volete partecipare alla raccolta del materiale, sia donando della lana che sarà poi lavorata dalle nostre follette!
E nel salutarvi, vi diamo l'appuntamento con le prossime novità dal boschetto!
17 settembre 2014
Evento speciale: FOLLETTA PER UN GIORNO
Vi va di essere tutte FOLLETTE PER UN GIORNO?
19 ottobre 2014, una domenica da dedicare alla solidarietà, da sole a casa, oppure con delle amiche... o in gruppo organizzato per l'occasione, in un Knit-cafè, in una casa di riposo coinvolgendo le nonne.... a realizzare quadrati ai ferri o all'uncinetto di 10 cm. di lato, per confezionare copertine bimbi che potranno essere donate ad enti o associazioni della propria città.
I modi per sentirsi follette possono essere diversi, ma l'obiettivo è uno solo:
fare qualcosa tutte assieme contemporaneamente, per sostenere l'infanzia sofferente e/o disagiata.
Stiamo creando dei gruppi in varie località: fatevi avanti se avete voglia di partecipare all'iniziativa!
Chi vuole creare un proprio gruppo può avere il volantino dell'iniziativa modificato.
Vi aspetto!
Gabriella
Chi vuole creare un proprio gruppo può avere il volantino dell'iniziativa modificato.
Vi aspetto!
Gabriella
Progetto "W la pappa"
Ciao a tutti gli amici dei Folletti Laboriosi!
Passata bene l'estate? Speriamo di si, anche se si è comportata da vera pazzerella!
Ecco il nostro ultimo progetto
Il progetto è partito già da qualche giorno, e le adesioni sono arrivate velocissime!
Prevede la realizzazione di bavaglini da inserire nei pacchetti che solitamente doniamo alle TIN per le feste natalizie.
Questo progetto, sarà effettuato "in parallelo" con quello delle copertine dell'Amore, in quanto entrambi formeranno i pacchetti natalizi!
Qui sotto alcune foto dei primi bavaglini realizzati.
A presto con altre novità dal boschetto!
Passata bene l'estate? Speriamo di si, anche se si è comportata da vera pazzerella!
Ecco il nostro ultimo progetto
Il progetto è partito già da qualche giorno, e le adesioni sono arrivate velocissime!
Prevede la realizzazione di bavaglini da inserire nei pacchetti che solitamente doniamo alle TIN per le feste natalizie.
Questo progetto, sarà effettuato "in parallelo" con quello delle copertine dell'Amore, in quanto entrambi formeranno i pacchetti natalizi!
Qui sotto alcune foto dei primi bavaglini realizzati.
A presto con altre novità dal boschetto!
24 luglio 2014
Morbidi abbracci
Ed eccoci ad un nuovo progetto per le follette sferruzzatrici... e non solo!
Come potete leggere dall'immagine, il progetto sarà dedicato al confezionamento di copertine per bimbi neonati, ai ferri, all'uncinetto o cucite con il metodo del patchwork.
Queste copertine, saranno poi donate nei nostri progetti natalizi, dedicati come di consueto alle Tin sparse in tutta Italia.
Essendo destinati alle consegne natalizie, i lavori dovranno essere spediti alle varie follette madrine, entro il 30 novembre, quindi c'è un bel pò di tempo!
Tempo che però servirà tutto!
Infatti, attualmente sono ben tre le Tin di cui ci occupiamo (Vicenza, Torino e Bari), e sarebbe bellissimo riuscire a farle per tutte! Facendo un conto approssimativo, abbiamo bisogno di circa 70 copertine; molte follette hanno aderito e si sono già messe all'opera, ma il numero che vogliamo raggiungere è importante!
Che ne dite, avete voglia di aiutarci?
Come sempre, le copertine dovranno misurare circa 60x70 cm e dovranno essere fatte con lana baby (se fatte ai ferri o all'uncinetto), oppure con sfoffe di cotone, ma sempre in colori adatti a dei neonati.
Ogni copertina sarà corredata di un biglietto scritto da chi l'ha eseguita (per comodità la frase sarà uguale per tutti i biglietti) e potrà essere personalizzato secondo il proprio gusto.
Come vedete, c'è largo spazio alla fantasia per la tecnica con cui fare queste copertine, e ognuna sarà come un abbraccio dato a questi bimbi, con l'augurio di tornare presto a casa... allora che aspettate?
Contattateci e vi daremo tutti i consigli e l'aiuto di cui avete bisogno per partecipare al progetto!
Inoltre, c'è anche una novità: d'ora in poi i nostri manufatti (almeno quelli abbastanza grandi!) saranno dotati di una etichetta con il nome della nostra Associazione!
Che ne dite, non sono un'amore?
Come se fosse un marchio di fabbrica... ma speciale come tutte le cose fatte a mano e donate con amore!
A presto con altre novità dal boschetto!
Come potete leggere dall'immagine, il progetto sarà dedicato al confezionamento di copertine per bimbi neonati, ai ferri, all'uncinetto o cucite con il metodo del patchwork.
Queste copertine, saranno poi donate nei nostri progetti natalizi, dedicati come di consueto alle Tin sparse in tutta Italia.
Essendo destinati alle consegne natalizie, i lavori dovranno essere spediti alle varie follette madrine, entro il 30 novembre, quindi c'è un bel pò di tempo!
Tempo che però servirà tutto!
Infatti, attualmente sono ben tre le Tin di cui ci occupiamo (Vicenza, Torino e Bari), e sarebbe bellissimo riuscire a farle per tutte! Facendo un conto approssimativo, abbiamo bisogno di circa 70 copertine; molte follette hanno aderito e si sono già messe all'opera, ma il numero che vogliamo raggiungere è importante!
Che ne dite, avete voglia di aiutarci?
Come sempre, le copertine dovranno misurare circa 60x70 cm e dovranno essere fatte con lana baby (se fatte ai ferri o all'uncinetto), oppure con sfoffe di cotone, ma sempre in colori adatti a dei neonati.
Ogni copertina sarà corredata di un biglietto scritto da chi l'ha eseguita (per comodità la frase sarà uguale per tutti i biglietti) e potrà essere personalizzato secondo il proprio gusto.
Come vedete, c'è largo spazio alla fantasia per la tecnica con cui fare queste copertine, e ognuna sarà come un abbraccio dato a questi bimbi, con l'augurio di tornare presto a casa... allora che aspettate?
Contattateci e vi daremo tutti i consigli e l'aiuto di cui avete bisogno per partecipare al progetto!
Inoltre, c'è anche una novità: d'ora in poi i nostri manufatti (almeno quelli abbastanza grandi!) saranno dotati di una etichetta con il nome della nostra Associazione!
Che ne dite, non sono un'amore?
Come se fosse un marchio di fabbrica... ma speciale come tutte le cose fatte a mano e donate con amore!
A presto con altre novità dal boschetto!
7 luglio 2014
Progetto targhette Tin Vicenza
E dopo tanti progetti dedicati alle sferruzzatrici, poteva mancare quello dedicato alle ricamatrici?
Certo che no!
Il progetto, come potete leggere dal titolo, è dedicato alla realizzazione di targhette ricamate da appendere alle culle/incubatrici del reparto TIN dell'Ospedale di Vicenza.
Le follette sono tutte al lavoro e hanno scelto tutti soggetti allegri e colorati, soprattutto personaggi Disney.
La scadenza è fissata per il 15 luglio 2014 e al momento siamo al completo, ma se qualcuno di voi vuole partecipare per altri progetti futuri, può contattarci come solito attraverso la mail o il nostro forum e saremo ben liete di fornirvi tutte le indicazioni necessarie!
A presto con altre novità dal boschetto!
17 giugno 2014
Progetto CAV di Bergamo
Appena dopo le consegne Pasquali, sono partiti i nuovi progetti e uno di questi riguarda il Centro Aiuto alla Vita di Bergamo!
Il progetto riguarda bambini da 0 a 3 anni e le follette saranno impegnate su due fronti:
- La realizzazione di 20 corredini per i nuovi nati
- La raccolta di tutto ciò che serve a bimbi fino a 3 anni
Per quanto riguarda i corredini, siamo praticamente al completo ma se qualcuno vuole partecipare, c'è la raccolta generica di tutte le cose che possono essere utili, quindi dal vestiario ai giochi, dai pannolini alle scarpe, è tutto ben accetto!
Chi volesse partecipare, può contattarci attraverso la nostra mail o il nostro forum!
Non mi resta che augurare buon lavoro a tutti e alla prossima novità dal boschetto!
30 maggio 2014
Progetto Nonni Bisceglie
Ed ecco qua, dopo il progetto per Loiano, il secondo progetto dedicato ai nonni!
Come potete leggere dal titolo e dall'immagine, la struttura che abbiamo scelto si trova a Bisceglie (BA) e ospita 84 tra nonne e nonni.
In base agli ospiti della struttura, ci sono stati espressamente richiesti:
Se parteciperete, fatecelo sapere attraverso il nostro indirizzo mail o attraverso il nostro forum, e cercate di attenervi a queste misure indicative:
Inoltre, potete sempre contribuire inviandoci della lana!
Il termine delle spedizioni è il 30 novembre, e per maggiori informazioni riguardo a questo particolare, non esitate a scriverci una mail!
Ringraziamo già da adesso tutte le follette che si sono messe al lavoro, e a presto con altre novità dal boschetto!
Come potete leggere dal titolo e dall'immagine, la struttura che abbiamo scelto si trova a Bisceglie (BA) e ospita 84 tra nonne e nonni.
In base agli ospiti della struttura, ci sono stati espressamente richiesti:
- 23 sciarpe da uomo (al momento ne mancano 13)
- 17 sciarpe da donna (al momento ne mancano 8)
- 22 copertine scaldagambe (per queste siamo al completo)
- 22 scialletti (al momento ne mancano 4)
Se parteciperete, fatecelo sapere attraverso il nostro indirizzo mail o attraverso il nostro forum, e cercate di attenervi a queste misure indicative:
- Scialletto tondo a mantella: larghezza 110 cm. x 58-60 cm.
- Scialletto triangolare: larghezza 120 cm. x 58-60 cm.
- se lavorata con ferri 3-3.5 la misura sarà 40 x 140 cm.
- se lavorata con ferri 4.5-5 la misura sarà 30-35 x 140 cm.
Inoltre, potete sempre contribuire inviandoci della lana!
Il termine delle spedizioni è il 30 novembre, e per maggiori informazioni riguardo a questo particolare, non esitate a scriverci una mail!
Ringraziamo già da adesso tutte le follette che si sono messe al lavoro, e a presto con altre novità dal boschetto!
8 maggio 2014
Progetto nonni Loiano
Eccoci qua con il progetto dedicato ai Nonni!
Nei mesi scorsi la folletta Carmela ci ha proposto di fare il progetto dei nonni a favore della casa di riposo del suo paese e, dopo essersi interessata, la nostra mamma Gabry ha dato il via al progetto!
I nonni di questa struttura sono pochi, 25 donne e 1 solo uomo... per questo vi anticipiamo già che faremo un altro progetto di questo tipo!
Per questi nonni faremo 13 scialletti e 13 copertine, che sono già tutti in lavorazione... e vedrete che nei prossimi mesi non mancheranno le foto dei lavori, come nostra consuetudine!
Come termine di spedizioni abbiamo il 30 novembre e quindi siamo già a buon punto!
Però, molto presto vi faremo sapere qualcosa in più sui prossimi progetti di questo tipo!
Inoltre, potete sempre contribuire inviandoci della lana o un piccolo contributo per la nostra associazione! Se volete sapere come fare, potete scriverci una mail (vedere la colonna destra del blog) o contattarci attraverso il nostro forum!
E con questo vi salutiamo!
Alla prossima novità dal boschetto!
19 marzo 2014
Progetto CAV di Brescia
Ciao a tutti gli amici dei Folletti Laboriosi!
Questo di cui vi parliamo oggi, è il primo progetto partito questo anno.
Siamo oramai a marzo inoltrato e non vi abbiamo raccontato nulla, ma ci sono state altre priorità e quindi riusciamo a parlarvene solo ora!
Speriamo che ci perdonerete per questo ritardo!
Il progetto è dedicato ad un C.A.V. (Centro Aiuto alla Vita) di Brescia.
Sono previste due attività:
1) la realizzazione di 20 corredini per i nuovi nati, e come esempio potete vedere la consegna dei due corredini fatta prima di Natale (qui), che saranno composti da:
copertina, lenzuolino di sopra e federina, scaldacuore, cuffietta e scarpine, tutina, body, calzine, bavaglino ricamato, biberon, qualche prodotto come salviette e olio baby, ed un piccolo quadretto ricamato.
Tutto per bimbi 0-3 mesi (per le misure non esitate a chiedere).
Solo per i corredini è obbligatorio rispettare questi colori: rosa, azzurro, bianco, giallo e verde baby.
Questo perché ci faciliterà nel comporre i corredini.
2) la raccolta di tutto ciò che serve a bimbi fino a 9 mesi (come quello che abbiamo già fatto per il CAV di Roma):
abbigliamento anche usato purchè in buono stato, copertine e lenzuolini, alimenti, pannolini, ecc.
Potete realizzare quindi copertine, scaldacuore, scarpine, cuffiette, sciarpine, ed altre cose a maglia, bavaglini..... oppure inviare cose che non usate più o cose acquistate.
Importante: il centro non dispone di molto spazio, quindi segue bimbi fino a 9 mesi e non oltre. Non è perciò necessario che inviate materiale per bambini più grandi.
La scadenza delle spedizioni è il 31 marzo e il tutto sarà inviato alla nostra folletta Anna che farà la consegna.
Se volete partecipare, non esitate a contattarci attraverso una mail (l'indirizzo è sempre nella colonna destra del blog) o il nostro forum.
Confidando nella vostra generosità, anche solo facendo il passaparola, vi salutiamo!
A presto con altre novità dal boschetto!
4 febbraio 2014
Emergenza alluvione Emilia
Abbiamo ricevuto questo appello lunedì scorso dalla nostra folletta Elisa, e nel forum ci stiamo organizzando con donazioni su carta Postepay, così che Elisa possa poi acquistare il materiale che necessitano le scuole al momento.
Se volete partecipare, venite a trovarci nel nostro forum per avere più dettagli, oppure contattate direttamente il numero che trovate nel volantino qui sopra.
Grazie mille in anticipo a chi ci darà una mano!
A presto da tutti i Folletti Laboriosi!
31 ottobre 2013
Progetto My bunnies
Servirà a fare non una unica
coperta come siamo solite fare, ma tante piccole copertine per culla o lettino!
Questo perché le nostre coperte grandi vengono solitamente utilizzate nelle lotterie, oppure vengono donate... venderle è diventato piuttosto difficile,
soprattutto in tempi come questi!
Ecco che la nostra mamma folletta Gabry ha riflettuto su questi aspetti, e ci ha proposto di
realizzare le copertine piccole con un unico ricamo (o più a seconda dei
casi) da donare ai centri di aiuto alla vita, e in questo modo far
sorridere più bimbi!
Questi sono i coniglietti del progetto:
Come scadenza abbiamo un termine indicativo, il 31 dicembre, perché ora ci sono in ballo tanti progetti... ma secondo voi le follette potevano aspettare fino alla fine dell'anno?
No di certo... e quindi possiamo farvi vedere anche i primi ricami per questo progetto!
Intanto, continuano anche i lavori per i progetti propriamente natalizi, e a breve potremo mostrarvi anche qualche altro manufatto!
Come sempre, chi volesse contribuire con noi mettendo a disposizione le sue abilità, può sempre contattarci per email o attraverso il nostro forum!
A presto con altre novità dal boschetto!
7 ottobre 2013
Progetto PRO-VITA
In vista del Natale, ci sono in lavorazione diversi progetti, e uno di questi riguarda un C.A.V. (centro di aiuto alla vita) che ha recentemente aperto le porte a Roma.
Essendo questo centro all'inizio delle attività, non hanno molte cose da dare ai bimbi e la nostra folletta Ferida ci ha chiesto se i Folletti avrebbero potuto fare qualcosa... potevamo dirle di no?
Ovviamente no!
Gli altri progetti in lavorazione dovrebbero essere a buon punto... allora, perché non regalare qualche sorriso in più per questo Natale?
Dunque, questo progetto nasce per raccogliere tutto ciò che può servire
ai bimbi fino ad 1 anno.
Chi sferruzza può fare scarpine, cuffiette, copertine,
scaldacuore...
Chi ricama può fare bavaglini, salviette...
Chi ha cose usate in buono stato, può inviarle.
Vanno bene body, calzine, tutine, ecc.
La madrina di questo progetto è Ferida, che raccoglierà il
materiale ed effettuerà la consegna!
Il termine per le spedizioni sarà il 30 novembre e se qualcuno vuole contribuire, non ha altro da fare che contattarci tramite mail o attraverso il nostro forum!
Buona giornata dai Folletti!
2 ottobre 2013
Aggiornamenti
Ciao a tutti gli amici dei Folletti Laboriosi!
Per un pò di tempo, anche troppo, non vi abbiamo dato più notizie delle nostre attività, ma non siamo sparite... anzi!
Nel boschetto non ci si ferma mai e in silenzio continuiamo a lavorare!
Passata la calura estiva, abbiamo ripreso a lavorare la lana, e questi sono gli scaldacuore che sono già arrivati per il "Progetto scaldacuore".
Da Tiziana e la sua amica Pina:
Da Stefania:
Da Anna:
Da Silvana e la sua zietta:
Inoltre, ci sono ancora follette al lavoro quindi ne arriveranno altri sicuramente!
Nei prossimi giorni non perdeteci di vista, per ammirare questi capolavori in miniatura e per leggere altre novità... mica sono finite qui!
Per un pò di tempo, anche troppo, non vi abbiamo dato più notizie delle nostre attività, ma non siamo sparite... anzi!
Nel boschetto non ci si ferma mai e in silenzio continuiamo a lavorare!
Passata la calura estiva, abbiamo ripreso a lavorare la lana, e questi sono gli scaldacuore che sono già arrivati per il "Progetto scaldacuore".
Da Tiziana e la sua amica Pina:
Da Stefania:
Da Anna:
Da Silvana e la sua zietta:
Inoltre, ci sono ancora follette al lavoro quindi ne arriveranno altri sicuramente!
Nei prossimi giorni non perdeteci di vista, per ammirare questi capolavori in miniatura e per leggere altre novità... mica sono finite qui!
25 agosto 2013
Cercasi lana baby!
Per portare avanti i nostri progetti dedicati ai più piccoli, ci è necessaria parecchia lana baby.
Dato il momento non proprio facile per tanti, vorrei lanciare un appello a chiunque voglia donare qualche gomitolo, oppure segnalarci dove acquistare a prezzi convenienti.....
i folletti ringraziano di cuore!!
Dato il momento non proprio facile per tanti, vorrei lanciare un appello a chiunque voglia donare qualche gomitolo, oppure segnalarci dove acquistare a prezzi convenienti.....
i folletti ringraziano di cuore!!
31 luglio 2013
Chi vuole unirsi a noi?
Nel magico boschetto i folletti ricamano e sferruzzano senza sosta, per far sì che i progetti possano arrivare al traguardo finale, quello della consegna dei lavori!
Uno dei nostri progetti in corso è piuttosto impegnativo, e si sa, il caldo non aiuta...
Si tratta del progetto speciale (quello che facciamo solo una volta all'anno) dedicato ai nonni che risiedono nelle case di riposo. Ne abbiamo già parlato quando è partito.
Abbiamo scelto di confezionare scialletti e copertine scaldagambe da regalare loro in occasione del Natale. Vogliamo fargli sentire il calore della nostra vicinanza in una ricorrenza particolare, in cui è più sentita la solitudine.
Siccome il numero di scialletti e copertine è consistente (in totale 80), rivolgo un invito a chiunque abbia voglia di unirsi a noi in questa mission. Anche solo un pezzo sarà ben accetto!
Il filato ottimale è misto lana, e vanno bene sia lavori ai ferri che all'uncinetto.
Il progetto è in corso sul nostro forum, dove ci sono tutte le info del caso.
Per ulteriori necessità, contattatemi a gacol@libero.it
Grazie, a presto!
Uno dei nostri progetti in corso è piuttosto impegnativo, e si sa, il caldo non aiuta...
Si tratta del progetto speciale (quello che facciamo solo una volta all'anno) dedicato ai nonni che risiedono nelle case di riposo. Ne abbiamo già parlato quando è partito.
Abbiamo scelto di confezionare scialletti e copertine scaldagambe da regalare loro in occasione del Natale. Vogliamo fargli sentire il calore della nostra vicinanza in una ricorrenza particolare, in cui è più sentita la solitudine.
Siccome il numero di scialletti e copertine è consistente (in totale 80), rivolgo un invito a chiunque abbia voglia di unirsi a noi in questa mission. Anche solo un pezzo sarà ben accetto!
Il filato ottimale è misto lana, e vanno bene sia lavori ai ferri che all'uncinetto.
Il progetto è in corso sul nostro forum, dove ci sono tutte le info del caso.
Per ulteriori necessità, contattatemi a gacol@libero.it
Grazie, a presto!
18 maggio 2013
Progetto nonni natale 2013
Eh si, lo scorso Natale c'è piaciuto così tanto questo progetto, che abbiamo deciso di fare il bis!
Quest'anno la struttura per anziani a cui andranno i nostri lavori sarà diversa da quella precedente, ma il nome per il momento ve lo lasciamo come sorpresa!
Siamo già al lavoro per produrre principalmente scialletti e copertine scaldagambe, di lana o acrilico, che dà meno problemi per il lavaggio in lavatrice.
Come al solito, se qualcuno di voi ci vorrà aiutare, i lavori verranno raccolti fino al 31 novembre e se volete saperne di più, contattateci pure tramite email o venendo a trovarci nel nostro forum!
A presto con altre novità dal boschetto!
Siamo già al lavoro per produrre principalmente scialletti e copertine scaldagambe, di lana o acrilico, che dà meno problemi per il lavaggio in lavatrice.
Come al solito, se qualcuno di voi ci vorrà aiutare, i lavori verranno raccolti fino al 31 novembre e se volete saperne di più, contattateci pure tramite email o venendo a trovarci nel nostro forum!
A presto con altre novità dal boschetto!
28 aprile 2013
Scaldacuore
Come altri fatti in passato, questo è dedicato alle follette che amano sferruzzare e uncinettare!
Questa volta si parte con largo anticipo, perché i lavori saranno consegnati per le feste natalizie 2013 a tanti bimbi, e i nostri ferri e uncinetti saranno impegnati nella realizzazione di piccoli scaldacuore da neonati!
Da qui il nome "Progetto Scaldacuore".
Per la partenza del progetto, ci siamo organizzate con dei modelli semplici, da fare sopratutto in lana, ma ognuna poi sarà libera di sbizzarrirsi con la fantasia, rispettando la misura da neonati.
Come sempre, noi allarghiamo l'invito a partecipare ai progetti, anche alle amiche e agli amici volenterosi che ci leggono qui sul blog, e se avete bisogno di qualche indicazione in più, non esitate a contattarci per email o venendoci a trovare nel nostro forum.
Buona giornata a tutti e a presto con altre novità dal boschetto!
Iscriviti a:
Post (Atom)